Il mondo dello sport è in continua evoluzione e sta unendo sempre di più le proprie forze con la tecnologia, ottenendo così prodotti di grande utilità, semplici ed economici che possono essere portati comodamente durante i nostri allenamenti giornalieri. Un esempio è senza dubbio il contapassi, uno strumento in grado di calcolare il numero di passi effettuati ma non solo.
Il contapassi più utilizzato ed evoluto è sicuramente quello da polso, indossabile come un semplice bracciale o il più sviluppato smartwatch. Si tratta di semplici orologi da polso che sono in grado di calcolare il numero di passi effettuati misurando le oscillazioni dell’anca. Gli smartwatch più sviluppati contengono tantissime altre funzionalità che possono risultare utili sia per gli sportivi che per le persone più sedentarie: si possono utilizzare infatti anche per calcolare la distanza percorsa durante il giorno o durante una camminata/corsa, le calorie bruciate, il proprio ritmo cardiaco e tanto altro. Si tratta quindi di strumenti veramente utili non solo per gli sportivi e per atleti professionisti ma anche per le persone comuni.
I lati positivi del contapassi
Calcolare il numero di passi che si fanno ogni giorno, fa sì che alcune persone si rendano conto di come la propria vita sia particolarmente sedentaria e prendano coscienza dell’importanza dell’attività fisica giornaliera.
L’utilizzo del contapassi permette di monitorare il proprio stato di salute tramite statistiche giornaliere ma anche settimanali, motivando verso uno stile di vita più salutare e meno sedentario. Per questo utilizzo non è necessario comprare un contapassi dispendioso, ma possiamo trovare sul mercato prodotti economici ed efficaci. Un altro dei principali vantaggi nell’acquisto di un contapassi da polso è che non dovrai sempre preoccuparti di ricordare di portare con il te il dispositivo, ma si convertirà ben presto in parte integrante del tuo outfit.
Il design del contapassi
Il design degli smartwatch più evoluti è pensato infatti per renderli comodi e pratici, in modo da non intralciare i movimenti durante qualsiasi tipo di attività. La maggior parte dei contapassi di ultima generazione sono inoltre impermeabili, caratteristica utile sia per fornire statistiche circa gli sport acquatici, sia per poter essere utilizzato anche sotto la doccia e non rischiare così di dimenticarsene. Inoltre sono stati ideati smartwatch dai design accattivanti e con cinturini che possono essere cambiati con stili e colori più consoni al proprio outfit e per tutte le occasioni.
Le funzionalità dei contapassi
I contapassi più evoluti sono un vero e proprio report di salute, in quanto includono funzioni come il monitoraggio del sonno che ne indica la qualità, e cardiofrequenzimetri che controllano 24 ore su 24 la frequenza cardiaca. Un’ulteriore funzione vantaggiosa consiste nella possibilità di inserire un promemoria di sedentarietà, che dopo eccessivi periodi di inattività ci avvisano che sarebbe consigliabile muoversi un po’.
I lati negativi del contapassi
Seppur la lista dei pro nell’uso del contapassi sia indubbiamente più lunga, esistono alcuni svantaggi e lati negativi nel loro utilizzo. Alcuni contapassi se non accuratamente selezionati non sono precisi nel conteggio reale dei passi. Infatti sono state fatte alcune recensioni indossando più’ di un contapassi ed a fine giornata il risultato era differente per ognuno di essi. Si consiglia di leggere bene le recensioni prima dell’acquisto in modo da selezionare il contapassi più preciso ed affidabile.
Inoltre alcuni contapassi valutano solo il movimento dell’anca, non prendendo in considerazione altri fattori come ad esempio la diversa fascia di età delle persone. Esistono numerosi fattori che potrebbero causare errori di calcolo, come ad esempio la genetica, gli ormoni (ad esempio problemi con la tiroide), farmaci e prodotti come la nicotina. Per cui bisogna considerare l’esistenza di un margine di errore basato sull’individualità.
Un ulteriore lato negativo coinvolge la psicologia di alcune persone, che controllando continuamente il proprio livello di attività rischiano di farne un’ossessione o di cadere in un’eccessiva competizione con altre persone.
Cosa valutare prima di un contapassi
Prima di comprare un contapassi è bene seguire alcuni consigli. Ad esempio è sicuramente di aiuto informarsi sulle migliori marche presenti sul mercato, leggendone commenti e recensioni. È importante selezionare un modello che possegga tutti i requisiti di cui abbiamo bisogno in base alla nostra routine sportiva e che sia affidabile, comodo da usare e con un design compatibile con il proprio stile. Per gli smartwatch di ultima generazione che possono essere collegati al proprio telefono, è indispensabile assicurarsi della compatibilità del proprio sistema operativo, Android o IOS.
I contapassi ai Agptek
Il mercato dei contapassi è in fortissima evoluzione, così come chiaramente quello che riguarda tanti altri prodotti innovativi e tecnologici. Nelle righe precedenti avrete capito bene l’utilità di questi innovativi prodotti che negli ultimi anni stanno andando letteralmente a ruba.
L’impermeabilità è uno dei fattori che maggiormente attrae gli acquirenti dei contapassi proposti da Agptek. Sul mercato infatti non è semplicissimo trovare oggetti ed accessori di questo tipo che siano resistenti all’acqua e per questo motivo bisogna cogliere al volo l’opportunità quando è necessario. Inoltre, come vi abbiamo accennato in precedenza le fasce di prezzo in cui sono collocati gli accessori di Agptek sono assolutamente vantaggiose e quindi è consigliabile farci un dolce pensiero.
I contapassi di Biggerfive
I contapassi, che in breve sono dei modernissimi e leggeri orologi da polso sono disponibili in commercio con diverse varianti. Ovviamente non si tratta di accessori destinati esclusivamente al mondo degli adulti ma anche ai più giovani. Di conseguenza questo tipo di accessori sono tarati anche per il mondo giovanile e per i più piccoli. Se siete alla ricerca di un contapassi da regalare ai più piccoli potrete infatti scegliere di puntare sui prodotti di Biggerfive. I contapassi proposti da questo brand inoltre sono dotati di una curiosa tecnologia, ovvero il fitness tracker che è in grado di monitorare automaticamente la frequenza cardiaca giornaliera in tempo reale dei nostri piccoli e allo stesso tempo tenere sotto controllo il loro sonno notturno.
I contapassi di Yamamay
Se invece intendete andare sul sicuro e non sbagliare certamente la vostra scelta, Yamamay è la soluzione che può fare certamente al caso vostro. Accessori moderni, tecnologici e adatti per i bambini che non riusciranno più a staccarsi da questi accessori divertenti. Inoltre anche in questo caso le fasce di prezzo sono adatte a tutti e non andranno a spremere i vostri portafogli.