Migliori contapassi Bluetooth di Ottobre, 2023: prodotti, recensioni, modelli e costo

Fondamentalmente i contapassi con bluetooth sono classificati in base al loro design e funzioni in cui spiccano i contapassi da polso, da portare alla vita o addirittura contapassi da mettere ai lacci delle scarpe. La funzionalità bluetooth di un contapassi risulta fondamentale per trasferire i dati raccolti al nostro PC, in modo da poter monitorare tutti i progressi effettuati durante l’attività fisica.

I Contapassi digitali

I pedometri o contapassi digitali sono generalmente dispositivi elettronici o elettromeccanici portatili che contano i passi che le persone compiono rilevando i loro movimenti attraverso i movimenti di chi li indossa.

Questi dispositivi hanno schermi in cui si visualizzano le distanze, i tempi, e funzionano anche come un orologio. Alcuni modelli misurano la pressione sanguigna e i battiti cardiaci.

Ecco nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi:

Vantaggi

Riflettono accuratamente il numero di passi, distanze o movimenti che vengono effettuati.
Ti permetterà di fissare degli obiettivi e di conoscere  le distanze percorse.
Avvisa quando ci sarà da lavorare un po’ di più o in caso di troppo sforzo fisico grazie al frequenzimetro
Per ottenere le sue massime prestazioni si consiglia di portarlo con sé per tutta la giornata.

Svantaggi

I modelli con pile tendono ad avere pochissima autonomia
Tenendo conto del marchio che li produce, possono essere più o meno durevoli.

Contapassi ad orologio o a bracciale

I contapassi ad orologio, hanno un design spesso molto elegante in modo da poter essere combinati con l’abbigliamento sportivo.

Questa tipologia conta i passi e la distanza in base alle variazioni dei movimenti del braccio.

La principale differenza tra questi pedometri e il resto è che sono rivolti a tutti gli utenti indistintamente. Risultano essere molto utili anche per i bambini e adulti poiché sono stati progettati per seguire l’utente in tutte le attività fisiche, quindi sono molto resistenti. Alcuni  modelli saranno anche waterproof, quindi sarà possibile utilizzarli anche sotto la pioggia.

Vantaggi

Hanno sensori che molto precisi.
Funzionano come un orologio e un cardiofrequenzimetro.
Sono molto comodi, poco ingombranti e di solito hanno un design accattivante.

Svantaggi

I modelli che includono funzioni come il GPS hanno un prezzo elevato.
Non sono destinati ad atleti ad alte prestazioni.
Molti dei pedometri da polso non sono consigliati per il nuoto.

Applicazione per pedometri

I sistemi operativi in collaborazione con le case produttrici di contapassi hanno sviluppato molti validi programmi per seguirti passo passo nel tuo allenamento.

Molte di queste applicazioni sono in grado di misurare passi, calorie bruciate, tempo di percorrenza e distanze percorse. Possono essere sincronizzate con i dati di Google ed essere gestite da smartwatch.

Le più importanti sono:

  • Google Fit ( Android ) ( Ios )
  • Samsung Health ( Android )
  • Huawei Health ( Android )
  • Accupedo ( Android ) ( Ios )
  • Pacer (Android/iOS)
  • Pedometro (Android/iOS/iPadOS)
  • Accupedo Pedometro (Android/iOS)
  • Noom Walk (Android)

Contapassi con Bluetooth migliori

I contapassi con Bluetooth non sono altro che semplici dispositivi che includono funzionalità extra. Attraverso questa semplice tecnologia puoi sincronizzare i dati raccolti per visualizzarli sui tuoi vari dispositivi mobile come smartphone, computer e tablet.

Alcuni modelli oltre a includere il Bluetooth hanno anche GPS o sistemi di localizzazione, più funzionalità nel loro catalogo. Condividendo i risultati con i tuoi dispositivi sarà molto più semplice seguire passo passo i progressi, sia in termini sportivi che in termini salutari, se si sta seguendo una dieta.

Vantaggi

Sarai in grado di rivedere i tuoi movimenti e obiettivi da dove ti trovi.
possibilità di condividere attività e progressi sui social.

Svantaggi

Alcuni modelli non offrono altre funzionalità oltre al Bluetooth.
autonomia leggermente ridotta quandosi usano molte funzioni

Contapassi bluetooth per scarpe da ginnastica

I contapassi per sneakers sono la rivoluzione in questo settore, poiché sono modelli molto piccoli che possono essere sistemati  nei lacci delle scarpe che vuoi indossare durante l’attività fisica.

Sono dispositivi davvero funzionali, precisi, resistenti e per niente scomodi o pesanti. Sono realizzati con materiali di qualità che garantiscono una vita lunga e utile.

I contapassi per scarpe da ginnastica diventeranno i tuoi migliori alleati quando si tratta di fare esercizio o semplicemente di fare una passeggiata.

Scaricare tutti i dati registrati da questi podometri sarà facilissimo grazie alla funzione bluetooth.

Vantaggi

Sono pratici e leggeri.
Sono ovviamente resistenti ad urti e cadute accidentali
La maggior parte dei modelli ha caratteristiche di impermeabilità.

Svantaggi

Il punto debole è la clip con cui vengono assicurati alle scarpe
Possono essere utilizzati solo su scarpe da ginnastica con lacci.

Pedometri formato clip

I modelli a clip sono solitamente i più semplici in commercio, si indossano sulla cintura, sulla manica delle camicie o sull’orlo delle felpe.

Hanno piccoli display ma non sempre, pulsanti funzione e batterie a lunga durata. Molti marchi sono responsabili della commercializzazione di questi pedometri. Anche in questo caso esistono modelli dotati di tecnologia bluetooth per poter scaricare e monitorare i dati accumulati sul tuo pc o tablet.

Vantaggi

Sono i preferiti per il loro comfort, leggerezza e versatilità.
Il loro utilizzo è facile e le letture sono generalmente molto chiare.

Svantaggi

Non hanno memorie di archiviazione dati interne.
La  precisione non è elevata.
Con movimenti improvvisi è possibile che la clip scorra e cada.
Non sono raccomandati per esercizi di atleti professionisti. 

Conclusione: utilità del contapassi bluetooth e prezzi

Un buon conteggio dei passi può aiutarti a migliorare il tuo stile di vita se di solito non camminiamo o corriamo regolarmente. Se abbiamo un dispositivo che tiene traccia di tutti gli esercizi che facciamo ogni giorno, sarà più facile avere l’ obbligo (e la motivazione) di non stare sul divano invece di uscire per fare sport.

Il contapassi bluetooth aiuterà ulteriormente questa monitorizzazione grazie alla costante comunicazione con tutti i tuoi dispositivi mobili.

Ti aiuterà quindi a migliorare la tua attività fisica e di conseguenza la tua salute.

I prezzi dei contapassi sono molto vari ma comunque decisamente alla portata di tutti. Se di vuole una funzione bluetooth però, bisognerà lasciar perdere i modelli di fascia molto economia (20 euro in giù) per spostarsi in quella media. In questo caso contapassi di qualità si potranno trovare tranquillamente tra i 20 e i 50 euro.

Nato a Roma nel 1979, ha lavorato nella ristorazione per quasi 10 anni. Amante della scrittura e della tecnologia di qualsiasi tipo, attualmente lavora come articolista per molti portali sul Web

Back to top
menu
Contapassi per corsa